La ditta Franchini Pavimenti garantisce ai committenti dei lavori eseguiti a regola d’arte per la durata stabilita dal Codice Civile Italiano con espresso riferimento all’art. 2226.
Il terrazzo finito deve presentare una distribuzione omogenea del granulato, sia per colore che per dimensione dei ciottoli. Il granulato deve inoltre mostrarsi nitido, cioè “spaccato” nella sua sezione migliore (specialmente i ciottoli di dimensioni maggiori). Il pavimento deve risultare ben livellato in ogni sua parte, compatibilmente con la natura e la caratteristica del terrazzo.
Per evitare spiacevoli malintesi alla consegna dei lavori è comunque un bene ricordare che:
Il terrazzo alla veneziana è un conglomerato composto da graniglie di marmo e cemento. Perciò, il suo aspetto definitivo, soprattutto se visto controluce, non può risultare perfettamente omogeneo come una lastra di marmo o di granito. La tipica lucidatura del terrazzo è, difatti, leggermente “ambrata” e mai “a specchio” come accade appunto per altri generi di pavimentazione.
La levigatura del terrazzo viene eseguita con levigatrici da cantiere manovrate manualmente. Lievi ondulazioni della superficie saranno pertanto inevitabili, naturalmente se contenute in entità accettabile. Ad ogni modo, per sua caratteristica, il terrazzo tende a sollevarsi leggermente in prossimità dei bordi. Questo è dovuto in parte al tipo di levigatura meccanico/manuale – disagevole in prossimità delle pareti – e in parte ad un naturale effetto dovuto al ritiro del legante cementizio.
Compila il form con i tuoi dati migliori; il nostro staff ti ricontatterà il prima possibile per fornirti tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Via Cassiani, 181/b
41122 – Modena (Italia)
Tel. +39 059 450001
Mail. info@franchinipavimenti.com